
Credito commerciale: cos’è la polizza “Excess of Loss”
Oggi ti voglio parlare di un un modo differente di assicurare il credito commerciale: la polizza Excess of Loss.
Questa polizza è concepita per aziende di medio-grandi dimensioni che hanno bisogno di una copertura assicurativa per il proprio bilancio contro eventi imprevedibili ed insostenibili.
Queste aziende hanno, di solito, una gestione interna del rischio. Redigono una procedura di controllo che monitora il cliente dalla fase di conoscenza all’ordine, dal pagamento della fattura ad eventuali azioni di recupero crediti.
Devono anche dimostrare – sulla base della propria storia – che la gestione del rischio di credito assunto ha portato ad un tasso di default basso.
Se l’azienda non dispone di una procedura di credito interna, può affidare a partner esterni alcune attività, come:
- l’affidamento e il monitoraggio del parco clienti
- il recupero del credito già in fase stragiudiziale.
Può stipulare, ad esempio, un contratto con un fornitore di informazioni commerciali, per ottenere analisi dettagliate dei clienti, inclusi monitoraggio e servizi di notifica.
Nell’ambito di una fase di verifica precontrattuale con un fornitore esterno di servizi, si analizza il sistema di gestione del rischio di credito interno societario che, se positivo, diventa parte integrante del contratto.
Le informazioni commerciali devono fornire, per ogni singolo cliente, una linea di credito consigliata oppure, in alternativa, l’azienda può concedere una propria linea di credito basata sulla pregressa esperienza, sempre previa autorizzazione e contrattualizzata in apposita appendice integrativa a questa polizza.
La polizza in esame non prevede concessione di fidi.
Viene acquistato un massimo indennizzo determinato in funzione delle necessità, mentre le perdite congiunturali e strutturali rimangono a carico dell’assicurato in virtù della franchigia annua globale e della franchigia per sinistro.
Quanto ti ho descritto rappresenta una prima linee guida informativa. Di conseguenza le condizioni sono modulabili secondo le necessità aziendali.